- Sbucciate le patate, fatene a pezzi e cuocetele in acqua (opzionalmente con foglioline di timo) per 15 minuti o finché sono morbide.
- Schiacciate con un cucchiaio e passate al setaccio per ottenere una purea liscia. Regolate di sale e lasciate intiepidire.
- Pelate a vivo l’arancia e ricavate spicchi con un coltello a lama flessibile.
- Schiccate la melagrana e tenete da parte i chicchi.
- Preparate acqua acidulata in due ciotole: immergete carciofi e pera per prevenire l’ossidazione.
- Per la pera, eliminate il torsolo, tagliate a fettine e immergete nella ciotola.
- Pulite i carciofi eliminando foglie esterne e punta, tagliateli a metà e poi a fette sottili, rimuovendo la peluria interna.
- Tagliate il Parmigiano Reggiano stagionato con un attrezzo specifico per ottenere petali sottili.
- Preparate la vinaigrette emulsionando il succo d’arancia con olio evo, un cucchiaino di miele, sale, pepe e un pizzico di timo.
- Al momento di impiattare, versate la purea di patate come base. Disponete spicchi d’arancia, pera e carciofi asciugati, aggiungete il Parmigiano e i chicchi di melagrana. Condite con la vinaigrette.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.