Ingredienti per Minestrone fresco
- alloro
- carote
- dadi
- erba cipollina
- fagioli secchi
- lenticchie
- minestrone
- noce moscata
- olio d’oliva extra-vergine
- patate
- piselli
- polpa di pomodoro
- porri
- spinaci
- zucca
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: Minestrone fresco
Per preparare il Minestrone fresco, inizia pulendo e tagliando le verdure, come carote, zucchine, patate e porri.
- Trasferisci le verdure in una pentola capiente e aggiungi olio d’oliva extra-vergine, facendo soffriggere il tutto fino a quando le verdure non sono tenere.
- Aggiungi la polpa di pomodoro, i fagioli secchi e le lenticchie, e lascia cuocere per alcuni minuti.
- Unisci gli spinaci, la zucca, i piselli e le erbe aromatiche come alloro e erba cipollina, mescolando bene per distribuire uniformemente i sapori.
Infine, aggiungi i dadi e la noce moscata per dare un tocco di profondità al piatto. Lascia cuocere il Minestrone fresco per alcuni minuti, fino a quando gli ingredienti non sono cotti e i sapori non si sono ben amalgamati. Per servire, puoi accompagnare il Minestrone fresco con un filo di olio d’oliva extra-vergine e un po’ di pane tostato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.