- Pulire la tinca, rimuovere le interiora e le branchie, quindi tagliarla in tranci.
- In un tegame, rosolare l’aglio e la cipolla in olio extravergine di oliva, aggiungendo i pezzi di tinca.
- Sciogliere il vino bianco e far evaporare, poi unire la passata di pomodoro, il prezzemolo e quattro tazze di acqua.
- Lasciare in cottura il brodo, salando e pepando a piacere, mentre si prepara la pasta all’uovo con farina 00 e uova.
- Lavorare l’impasto, farlo riposare e stenderlo in strati sottili per formare i tagliolini.
- Portare a bollore il brodo e cuocerci la pasta per pochi minuti, aggiustando eventualmente di sale.
- Servire la minestra calda, eventualmente utilizzando i resti della tinca per un secondo piatto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.