Merluzzo peperoni e quenelle di cavolfiore

Per realizzare la ricetta Merluzzo peperoni e quenelle di cavolfiore nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Merluzzo Peperoni e Quenelle di Cavolfiore

Ingredienti per Merluzzo peperoni e quenelle di cavolfiore

agliobasilicocavolfiorefiletti di merluzzogranatinamerluzzonoce moscatanocioliopangrattatopannapeperoniprezzemolo tritatosale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Merluzzo peperoni e quenelle di cavolfiore

La ricetta Merluzzo Peperoni e Quenelle di Cavolfiore propone un piatto equilibrato che fonde sapori marini e vegetali. I filetti di merluzzo al forno ricevono un’abbronzatura croccante grazie al pangrattato, mentre i peperoni sofftti con aglio e basilico aggiungono morbidezza e freschezza. Le quenelle di cavolfiore, cremose per la panna e profumate da noce moscata, creano un contrasto con il tocco croccante del pesce. È un secondo adatto a cene leggere o pasti familiari, dove l’accostamento tra pesce bianco, verdure croccanti e purea cremosa rende ogni boccone leggero e aromatico.

  • Preriscaldate il forno a 180°C. In una pirofila, versate metà dell’olio, distribuite i filetti di merluzzo, salate, pepate e cospargete con pangrattato. Cuocete in forno per 15 minuti circa.
  • Pulite e tagliate i peperoni a pezzetti, tritate aglio e basilico. In una padella, rosolate l’aglio con il resto dell’olio rimasto, unite i peperoni, salate, pepate, e fate cuocere a fuoco basso per 15 minuti, mescolando spesso.
  • Cucinate il cavolfiore a vapore, macinate in purea morbida. Aggiungete la panna e il prezzemolo tritato, mescolando per omogeneità. Salate e pepate, infine aggiungete una grattatina di noce moscata. Usate due cucchiai per formare le quenelle dal composto, riponetele in una casseruola e tenetele al caldo.
  • Sistemate in piatti individuali i filetti di merluzzo croccanti, i peperoni cotte e le quenelle di cavolfiore. Disponetele artisticamente e guarnite con foglioline di basilico fresco o prezzemolo tritato.
  • Servite caldo o tiepido, accompagnando con una spolverizia finale di sale o noce moscata a scelta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.