Melanzane in padella

Per realizzare la ricetta Melanzane in padella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Melanzane in padella

Ingredienti per Melanzane in padella

agliomelanzaneoliopomodoripomodori san marzanorosmarinosaleverdure

Preparazione della ricetta

Come preparare: Melanzane in padella

La ricetta Melanzane in padella celebra un gioco di sapori tra l’aglio croccante, il rosmarino aromatico e il fresco accento dei pomodori San Marzano, orchestrando una base cremosa e gustosa che riveste la varietà delle melanzane lunghe nere. Semplicità e tradizione si uniscono in un piatto che funge da contorno versatile, ideale per secondi a base di carne o riso, dove il sapore leggermente salato e la cottura prolungata ne esaltano la consistenza setosa.

  • Togliere la punta superiore e inferiore delle melanzane, lavarle accuratamente, poi tagliarle a listarelle o bastoncini regolari e disporle in modo omogeneo.
  • Nella padella antiaderente scaldata, versare due generose gocce d’olio extravergine, unire gli spicchi d’aglio rosso vestito tagliati a strisce sottili e i rametti di rosmarino (eliminando la parte legnosa), fate insaporire per 1-2 minuti. Aggiungere quindi le melanzane, disporle spostando gli aromi in periferia e salare generosamente, tenendo conto della riduzione del volume nella cottura.
  • Cuocere a fiamma media-bassa per 30 minuti con il coperchio, mescolando occasionalmente per prevenire attaccature e garantire un’arrossatura uniforme.
  • Nel frattempo, tagliare i pomodori San Marzano a pezzetti piccoli, rimuovendo la pelle e i semi; unirli alla padella e proseguire la cottura per 15-20 minuti a fiamma moderata senza coperchio, mescolando per integrare la salsa naturali e raggiungere un’ottenere consistenza fondente ma non secca.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata fiori di zucca

    Torta salata fiori di zucca


  • Feijoada

    Feijoada


  • Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta

    Gnocchetti con crema di zucca, funghi e ricotta


  • Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore

    Pasta con ragù di coniglio e cavolfiore


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.