Mattonella di sedano rapa

Per realizzare la ricetta Mattonella di sedano rapa nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

mattonella di sedano rapa

Ingredienti per Mattonella di sedano rapa

agar agaralgheburro di sesamocrackersgranella di nocciolelievitonoccioleoliopanepepepomodoripomodori secchipomodorinirapesalesedanosesamosucco di limezucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mattonella di sedano rapa

La ricetta mattonella di sedano rapa è un’opera di equilibrio tra freschezza e sapidità, ideale come secondo piatto per occasioni festive come Natale o aperitivi eleganti. L’acrido del succo di lime si intona con l’aroma intenso del sedano rapa e del sedano bianco, rivelandosi un contrasto con la cremosità del lievito alimentare. Il tocco croccante della granella di nocciole e la densità della crema di pomodoro secco rafforzano l’esperienza sensoriale, rendendolo uno spuntato a base vegana e adatto a intingere con pane o crackers.

  • Pulite il sedano rapa e la gamba di sedano, tagliateoli finemente. Riunitele in una ciotola e conditeli con il succo di lime precedentemente annacquato con acqua, un cucchiaino raso di olio evo e condizionare. Lasciate marinare per 20-30 minuti per mellare i sapori.
  • Mescelatele con un frullatore fino ad un composto granuloso. Aggitare, aggiungete il lievito, la “tajine” (spezza o misture profumato) e frullare fino a creare una crema omogenea: assicuratevi che il risultato sia setoso. Aggiustate di sale e pepe a piacimento tra i passaggi per ottenere equilibrio.
  • Trasferite la pasta in un contenitore unto di olio evo e rifermlo in frigorifero per almeno 2 ore, finché non diventa compatto ma non troppo dura.
  • durante l’attesa, preparate la salsa secondario: frullate i pomodori secchi precedentemente idratati con poca olio sino ad una consistenza omogenea (opzionale: passare la crema per rendila setosa).
  • Prima di servire, scaricate la mattonella in un piato. Guarnite con crema di pomodoro, un velo di olio evo e una guarnizione di granella fresca. Lasciateli decorare con foglie di sedano se disponibili.
  • Presentatela come secondo piatto a base vegetale, servilolo accoppiato al pane integrale o ai cracker salati bio. Si conserve in frigo fino a 3gg, coperto con pellicola trasparente per evitare la crostazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!