Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella

Per realizzare la ricetta Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella

Ingredienti per Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella

biscotticannellamarmellatamele verdinespolevanigliazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella

La ricetta Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella è un modo perfetto per sfruttare la stagione delle nespole e creare un piatto unico e saporito per l’inverno. Questa delizia è ottima per accompagnare crostate o biscotti, ma può essere servita anche a prima colazione insieme a toast o panini. Le nespole sono un frutto ricco di zucchero e acqua, quindi è facile creare una marmellata che sia sia dolce che acida.

Per realizzare questa ricetta, è importante utilizzare nespole mature e fresche, cosicché il loro sapore possa brillare. Le nespole si possono preparare aggiungendo un po’ di mela verde, che serve a dare un retrogusto e a rendere la marmellata più gelificabile. Il sapore dolce viene aggiunto dallo zucchero, mentre la cannella in polvere aggiunge un tocco di sapori caratteristici che la rendono unica.

  • Raccolgo 1 Kg e 300 gr di nespole e preparo la polpa togliendo la buccia e il nocciolo.
  • Metto in una pentola capiente e possibilmente a doppio fondo, lo zucchero, la mela privata della buccia e tagliata a fette grossolane e le nespole pulite.
  • Poro la pentola sul fornello, avendo cura di disporre fra pentola e fornello un frangifiamma, e accendo il fuoco tenendolo basso.
  • Metto un coperchio sulla pentola e lascio cuocere fino a quando il frutto si disfa.
  • Passo il tutto con il passino e riporro il composto passato ancora nella pentola.
  • Ancora nella pentola e faccio sobbolire per un 10 minuti a fuoco basso.
  • Porro il composto nei vasetti e metto subito in frigo per creare il sottovuoto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino

    Irpinia mood food festival 2025 torna ad avellino dal 28 al 31 agosto presso il carcere borbonico-museo irpino


  • Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti

    Spaghetti al pomodoro tradizionali perfetti


  • Ricette con lo yogurt

    Ricette con lo yogurt


  • Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta

    Crema di fagioli e peperoni in agrodolce con feta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.