Ingredienti per Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella
- biscotti
- cannella
- marmellata
- mele verdi
- nespole
- vaniglia
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella
La ricetta Marmellata di nespole polpa matura zucchero cannella ci porta direttamente nel cuore dell’autunno, quando le nespole mature e profumate inondano i mercati e i giardini di un’esplosione di colori e profumi inebrianti. Questa ricetta, originaria del Piemonte, è un omaggio alla tradizione e alla semplicità, con la quale si può creare un prodotto unico e delizioso, ideale per accompagnare il pane caldo o utilizzare come topping per yogurt e gelati.
La preparazione di questa marmellata è un’esperienza sensoriale unica, che ci permette di immergerci completamente nel mondo delle spezie e dei frutti autunnali. Con sole cinque ingredienti, riusciremo a creare un prodotto che racchiude tutta la magia dell’autunno in un vaso di vetro. La polpa matura delle nespole, lo zucchero, la cannella, l’acqua e il limone lavoreranno insieme in armonia per creare un prodotto denso e scintillante, pronto per essere gustato in tutta la sua semplicità.
- Scegliamo le nespole mature e profumate, ideali per la preparazione di questa marmellata
- Lasciamo cuocere le nespole con lo zucchero e la cannella per creare un composto denso e profumato
- Aggiungiamo l’acqua e il limone per dare freschezza e contrasto al composto
- Filtriamo la marmellata per eliminare i semi e le bucce
- Conserviamo la marmellata in vasi di vetro sterilizzati per godercela tutto l’anno
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa. Non vediamo l’ora di scoprire la tua versione di questa deliziosa marmellata!