Questo connubio floreale e fruttato è tipico della tradizione culinaria di alcune regioni italiane, dove i fiori di sambuco vengono utilizzati per dare un tocco inaspettato a marmellate e preparazioni dolci. E’ ideale per accompagnare formaggi freschi, crostini, oppure essere utilizzata come ingrediente in torte e dolci.
Lava e asciuga accuratamente i fiori di sambuco.
Schiaccia leggermente i fiori con le dita per rilasciare il loro aroma.
Introduci i fiori di sambuco nella marmellata di mele e mescola delicatamente.
Aggiungi il succo di limone e lo zucchero, in base al gusto personale.
Mescola il composto per assicurare una distribuzione uniforme degli ingredienti.
Cuocete lentamente la marmellata su fuoco basso, mescolando di tanto in tanto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.