- Lavate i cedri a fondo con acqua corrente, puliti i peli con uno spazzolino e rimuovere le estremità con un coltello. Divideteli in quarti e pelate la scorza gialla, tagliandola a pezzetti ma non estremamente sottili.
- Sottoponeteli a tre successive sboilentature: cuoceteli per 3-4 minuti in acqua bollente, scolateli, raffreddateli sotto acqua corrente, e ripetete due volte la procedura per eliminare l’amaro residuo.
- Mescolate le scorze e il midollo dei cedri tagliati a dadini con zucchero a copertura, lasciate riposare fino all’assorbimento dello zucchero.
- Inserite gli ingredienti nel boccale Bimby, impostate le lame a vel a 100°C per 35 minuti. Durante la cottura, lo zucchero e la scorza si amalgameranno creando la consistenza della marmellata.
- Una volta cotta, frullate il composto a velocità massima per 15 secondi per uniformarne la texture e arricchirlo con un sorso di grappa o liquor per rinfrescare le note aromatiche.
- Predisponete i vasi puliti con del liquore, versate la marmellata calda e capovolgeteli per creare un sottovuoto naturale, lasciandoli raffreddare in posti freschi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.