- Bucherellare delicatamente la buccia dei cedri con uno stuzzicadenti, senza raggiungere il frutto, per circa 20 volte.
- Lasciare i cedri a macerare in acqua per 3 giorni, cambiando l’acqua 2-3 volte al giorno.
- Rimuovere la parte superiore del picciolo di due cedri e tagliarli a fette sottili.
- Sbucciare il terzo cedro, eliminando completamente l’albedo, separandone la buccia a striscioline e tagliando il frutto a fettine.
- Pesare l’insieme della frutta e aggiungere 700 g di zucchero per 1 kg di cedri, lasciando macerare in frigo per 12 ore.
- Cuocere il composto in una casseruola a fuoco vivace sino all’ebollizione, poi abbassare la fiamma e aggiungere 400 ml d’acqua calda.
- Cuocere per 60-75 minuti, mescolando periodicamente, e testare la gelificazione con il metodo del piattino.
- Se necessario, frullare il composto per ridurre i pezzi grossi e aggiungere le bacche di pepe Sichuan nei vasetti a metà riempimento.
- Invasare la marmellata bollente e lasciar maturare in un ambiente fresco e buio per 10-15 giorni.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.