Madeleines con pomodori secchi, olive e timo, che merenda!

Per realizzare la ricetta Madeleines con pomodori secchi, olive e timo, che merenda! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un antipasto gustoso e ben equilibrato.

Madeleines con pomodori secchi, olive e timo, che merenda!

Ingredienti per Madeleines con pomodori secchi, olive e timo, che merenda!

farinafarina 00farina di risofecola di patatelievitoolioolio d'oliva extra-vergineolive nereparmigianopatatepepe neropomodori secchirisosaletimouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Madeleines con pomodori secchi, olive e timo, che merenda!

La ricetta Madeleines con pomodori secchi, olive e timo, che merenda!

La storia di questo piatto ha origini francesi, dove le Madeleines sono state create come piccole delizie da gustare con il tè o il caffè. I sapori tipici di questo dolce sono dati dal contrasto fra la morbidezza delle Madeleines e la sapidità dei pomodori secchi, olive e timo. Solitamente viene gustato in compagnia di amici o di famiglia, come merenda o come spuntino del pomeriggio.

  • Inizia sbattendo bene le uova in un contenitore.
  • Aggiona la miscela di farine (farina, farina 00, farina di riso e fecola di patate) e mescola bene.
  • Unisci il lievito, l’olio, l’olio d’oliva extravergine, le olive nere, il parmigiano, le patate, il pepe nero, i pomodori secchi, il riso e il sale, e mescola bene il composto.
  • Impasta il tutto fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Versa il composto nello stampo per Madeleines.
  • Cuoci in forno a 180°C per circa 20 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo

    Succo di carote e tamarillo un dolce elisir dal gusto esplosivo


  • Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!

    Grissini stirati alla canapa, un gusto inaspettato!


  • Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura

    Semi di chia bio macinati: fantastici regali della natura


  • La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano

    La vellutata di bietole con crostini di Parmigiano Reggiano


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!