Per realizzare la ricetta Lonza ripiena di frutta secca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Lonza ripiena di frutta secca
aglioalbicocchebrodoburrofichigallinalonza di maialemandorlemelemiele di acaciamirtillinocciolenocirumsalesalviauvetta
Preparazione della ricetta
Come preparare: Lonza ripiena di frutta secca
La ricetta Lonza ripiena di frutta secca rappresenta un’espressione culinaria unica, caratterizzata da sapori dolci e salati che si fondono in un’esperienza gastronomica indimenticabile. Questo piatto trova le sue radici in tradizioni culinarie medievali, dove la combinazione di carni e frutta secca era frequente. Solitamente gustata in occasioni speciali, come matrimoni e feste di corte, la ricetta richiede precise tecniche di preparazione per esaltare i suoi sapori caratteristici.
La preparazione inizia con la scelta della lonza di maiale, che viene svuotata e preparata per essere ripiena.
Taglia la lonza per aprirla e renderla più facile da farcire.
Miscela in un contenitore aglio tritato, albicocche, fichi, mandorle, nocciole, noci, uvetta e mirtilli, aggiungendo un tocco di miele di acacia e rum per insaporire.
Aggiungi sale e salvia per bilanciare i sapori dolci con note aromatiche.
Dopo aver preparato il ripieno, posizionalo all’interno della lonza e chiudila con un filo da cucina. In una pentola capiente, sciogli del burro e aggiungi la gallina per dargli un sapore più intenso, quindi aggiungi la lonza ripiena e il brodo sufficiente a coprirla.
Porta a ebollizione, quindi riduci il fuoco e lascia cuocere lentamente per diverse ore, o fino a quando la carne non sarà tenera e il ripieno ben caldo.
Infine, servila con mele a pezzetti cotti nel miele di acacia per un tocco di dolcezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Un drink per l’estate: granita al tè matcha e mela verde
Girelle salate ai peperoni e olive
Prugne selvatiche sotto grappa, al Mielbio
Spaghetti con zucchine, datterini e noci: una vera bontà!
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!