Lonza di maiale alla birra

Per realizzare la ricetta Lonza di maiale alla birra nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lonza di maiale alla birra

Ingredienti per Lonza di maiale alla birra

alloroarrostobirra chiaraburrocarne di maialecarotecipolla biancalonza di maialemaialemieleoliopurè di pataterosmarinosugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lonza di maiale alla birra

La ricetta Lonza di maiale alla birra è un ottimo secondo piatto di carne dove la dolcezza della carne di maiale viene mitigata dall’amaro della birra. Questo piatto viene solitamente gustato come secondo, accompagnato da contorni come il purè di patate e carote aromatizzato al rosmarino.

  • Iniziate sbucciando la cipolla e tagliandola a fettine sottili, poi lavate la foglia di alloro.
  • Prendete un tegame di terracotta e versateci l’olio e la cipolla. Fate cuocere per qualche minuto facendo attenzione a non far bruciare la cipolla.
  • Togliete la metà della cipolla lasciando l’olio e l’altra metà nel tegame. Mettete nel tegame la lonza intera, la foglia di alloro e fate rosolare tutti i lati della carne. Aggiungete ora la birra.
  • Fate cuocere per 50 minuti coprendo il tegame. Di tanto in tanto girate la carne.
  • Mentre la carne cuoce, preparate patate e carote. Lavate le carote e la patata e lessatele per 20 minuti in acqua salata. Appena cotte scolatele e pelate immediatamente sia le patate che le carote e schiacciatele.
  • Quando l’arrosto sarà cotto, toglietelo dal tegame, salatelo e copritelo con un foglio di alluminio, affinché i succhi della carne si ridistribuiscano.
  • Trasferite il sughetto in un tegame più piccolo e aggiungete un cucchiaino di miele, fate ridurre per 15 minuti.
  • Prendete ora una piccola padella, metteteci le patate schiacciate, aggiungete il burro e qualche fogliolina di rosmarino. Fate cuocere qualche minuto, prendete poi due cucchiai e con il purè ottenuto formate delle quenelles.
  • Prendete ora la stessa piccola padella e metteteci le carote schiacciate, il burro e alcune foglioline di rosmarino. Fate cuocere cinque minuti e poi con questo purè formate delle palline.
  • Riprendete ora l’arrosto, tagliatelo a fettine e fatelo insaporire nel sugo ormai ridotto.
  • Impiattate la carne insieme alle quenelles di purè di patate e alle palline di purè di carote. Irrorate la carne con il sughetto rimasto e guarnite con le cipolle che avevate lasciato da parte all’inizio.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Vanille slice, la millefoglie australiana

    Vanille slice, la millefoglie australiana


  • Bavarese alla vaniglia

    Bavarese alla vaniglia


  • Luganega con patate e pomodorini in padella

    Luganega con patate e pomodorini in padella


  • Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia

    Panna cotta al cioccolato bianco e peperoncino, una delizia


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.