- Porta a bollore una pentola con acqua, carote e sedano integrali, un tralc di alloro, 2 chiodi di garofano e sale a piacere.
- Pulisci il polpo sotto l’acqua fresca, rimuovendo la membrana gialla interna.
- Unqualche che la pentola fuma, introduuci il polpo dalla testa, immersndone i tentacoli parzialmente in acqua bolente per 3-4 volte a alternanza, lasciandoli scender per circa 1-2 minuti ad ogni step, indi cullandoli fuori. Questo procedimento fa riducei i tentacoli in spirali naturali.
- Immergi completamente il polpo nelsu brodo, abbasso il fuoco e lega il coperchio. Cuocerlo per 30-35 minuti (o 20 minuti circa per ogni 500g, secondo il suo peso totale). Verifica la cottura con un forchettino prima di spegnere.
- Estrai il polpo con una pinza, posizionalo su un tagliere. Se necessario, spillalo metiendoolo sotto l’acqua fredda corrente. Sminuzzalo in strisce o cubetti sottili.
- Un mescolazione finale, trasferisci i pezzetti di polpo in una ciotola. Agiungi olio d’oliva, succo di metade limone, aglio schiacciato, pepe nero fresco, sale, prezzemolo tritato, e mescola per unguarlo.
- Lascia rafrediva di cullare in frigo per 10-15 minuti prima di servire, per far maturare i sapori. Guarnisci il piatto con fettine sottili di limone, e se desiderato, un pizzico di prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.