Ingredienti per Linguine all’arrabbiata di mare
- aglio
- frutti di mare
- olio
- passata di pomodoro
- pasta tipo linguine
- pepe
- peperoncino
- pomodori freschi
- prezzemolo tritato
- sale
- sugo
Preparazione della ricetta
Come preparare: Linguine all’arrabbiata di mare
Questo piatto fu inventato nel Sannio, patria del peperoncino, anche grazie all’influenza greca e araba per la componente di aglio, peperoncino e pomodoro, infatti. Il Linguine all’arrabbiata di mare è, quindi, un mix di sapori unici.
Per preparare la Linguine all’arrabbiata di mare, inizi con l’ammollare il peperoncino in acqua per sbollentarlo. In un tegame, scalda l’olio d’oliva e aggiungi l’aglio affettato in alternanza con dei pezzi di limone per poi agire di peperoncino ed alcune foglie di prezzemolo.
Dopodiché, versare i frutti di mare in padella e unirli alla salsa di pomodoro, la aggiungere a fuoco lento per una decina di minuti. Intanto portiamo a ebollizione una pentola d’acqua salata per cuocere le linguine che dovranno essere cotte al dente.
Quindi mettere da parte parte del sugo di una parte e utilizzarlo per condire le linguine. Finita la cottura, aggiungere la passata di pomodoro in un’uguale quantità di salsa delle linguine e amalgamare. E poi finalmente servire il piatto con l’aggiunta del peperoncino.
Unire tutto insieme e servire subito. Il Linguine all’arrabbiata di mare è un classico della cucina italiana meridionale: affascinante e senza rivali!
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.