Le pizzette del fornaio

Per realizzare la ricetta Le pizzette del fornaio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Le pizzette del fornaio
Category pizze e rustici

Ingredienti per Le pizzette del fornaio

  • farina
  • latte
  • lievito
  • olio
  • origano
  • peperoncino
  • sale
  • salsa di pomodoro
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Le pizzette del fornaio

La ricetta Le pizzette del fornaio è un classico della tradizione contadina italiana, molto diffuso in particolare nel meridione. Questo piatto tipico del fornaio è consigliato per essere gustato caldo, appena uscito dal forno e questo dà al guanciale, ai formaggi, ai pomodori e ai basilici il gusto più intenso e squisito.

  • Impastare la farina, il latte e il lievito in un recipiente pulito e morbido, aggiungendo un pizzico di sale e un rosmarino tra i rami.
  • Mettere la mistura in un luogo fresco e umido per far lievitare per almeno 1 ora, o fino a quando non è raddoppiata di volume.
  • Emulsionare l’olio e il peperoncino, un poco di zucchero e l’origano surgelato; aggiungere la salsa di pomodoro e mescolare bene.
  • Fare delle palle con l’impasto, come se si facesse un panino, e schiacciare leggermente le dita sulla parte superiore per creare le “pizzette”.
  • Infornare le pizzette in un forno a 180°C per circa 20-25 minuti, o fino a quando non sono dorate.
  • Servire le pizzette calde, ungere con la salsa e decorare con basilico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!