Ingredienti:
* 40 gr di parmigiano reggiano grattugiato
* 500 ml di besciamella
* Burro
* Farina
* Lasagne
* Latte
* Pasta fresca
* Patate
* Pesto genovese
* Quinoa
* Sale
* Uova
Preparazione:
- Preparazione della pasta fresca necessaria:
- Setacciate la farina e fatela cadere su una spianatoia. Formate un cono e create un buco al centro.
- Mettete al centro della farina le uova e un pizzico di sale. Sbatte le uova con una forchetta, raccogliendo man mano poca farina. Quando le uova sono amalgamate con la farina, lasciate la forchetta e proseguite ad impastare con le mani.
- Impastate fino ad ottenere una pasta omogenea e liscia. Lasciate riposare la pasta una mezz’ora coperta da un piatto.
- Trascorsa la mezz’ora, prendete di nuovo la pasta e stendetela in fogli abbastanza sottili. Tagliate poi la pasta come desiderate o della dimensione che vi servirà per formare gli strati nella lasagna.
- Preparazione della besciamella:
- Fate sciogliere il burro in una casseruola. Riscaldate leggermente il latte.
- Aggiungete la farina al burro e poi il latte poco alla volta. Mescolate fino ad ottenere una crema omogenea. Salate e lasciate raffreddare coprendo la casseruola con il coperchio.
- Preparazione delle verdure e precottura della pasta:
- Lavate le patate, lessatele per 20 minuti in una pentola con abbondante acqua salata. Toglietele dalla pentola e sbucciatele ancora calde. Fatele raffreddare.
- Tagliate le patate a fettine sottili.
- Togliete le estremità ad ogni fagiolino e lavateli tutti insieme. Mettete i fagiolini in una pentola con acqua e fateli bollire per 10 minuti. Scolateli e metteteli subito sotto l’acqua corrente fredda. Tagliate i fagiolini a pezzetti.
- Assemblaggio della lasagna:
- Prendete un contenitore di porcellana da forno o di alluminio e componete la pasta. Io ho utilizzato tre contenitori ognuno da due porzioni.
- Mettete sul fondo due cucchiai di besciamella ciascuno. Stendetela bene.
- Iniziate a fare il primo contenitore. Prendete le lasagne e fate uno strato sopra la besciamella. Mescolate il pesto alla besciamella rimasta e stendete uno strato di besciamella così condita sopra la pasta.
- Mettete sopra le patate a fettine sottili. Metteteci sopra i fagiolini a tocchetti.
- Fate un altro strato di pasta, metteteci sopra la besciamella condita, poi le patate e i fagiolini. Ricoprite con uno strato di pasta e dopo aver messo la besciamella cospargete la lasagna di parmigiano grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.