Lasagne ai broccioli e nocciole

Per realizzare la ricetta Lasagne ai broccioli e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne ai broccioli e nocciole

Ingredienti per Lasagne ai broccioli e nocciole

besciamellabroccolettibroccolicioccolatococcofarrolasagnementanoccioleoliopane integraleparmigianopasta tipo lasagnapatatepepesaleseitan

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne ai broccioli e nocciole

La ricetta Lasagne ai broccioli e nocciole propone una rilettura innovativa del tradizionale piatto, rinnovando la struttura con elementi vegetali croccanti e sapori armoniosi. Questo piatto si distingue dalla classica versione al ragù grazie all’unione tra il sapore deciso del broccoli e la cremosità della besciamella fatta in casa, arricchita da nocciole tritate e un tocco di pepe. La sua complessità, richiedente tempo, ne fa un’opera ideale per eventi speciali o sabati dedicati, ma l’equilibrio tra vegetali soffici e croccanti ne rende l’esperienza degna di una degustazione lenta e godurienta.

  • Preparate la besciamella seguendo una ricetta a scelta, oppure acquistatela pronta (si consiglia di realizzarla in casa per il risultato ottimale).
  • Cuocete broccoli e broccoletti in acqua bollente salata per 10 minuti; scolate, tagliate a chicchi e frullateli fino a ottenere una poltiglia liscia.
  • Nel composto di broccoli incorporateate la besciamella, parmigiano grattugiato, pepe e metà delle nocciole tritate, mescolando sino a omogeneità.
  • Lessate le lasagne in abbondante acqua sale bollente finché non raggiungono l’al dente, scolentele durante l’allestimento degli strati.
  • Coprite il fondo d’una terrina con un velo d’olio d’oliva e una manciata di parmigiano per evitare che il primo strato attacchi.
  • Prendete una foglia di pasta lasagna, stendetela sul fondo, coprite con uno strato sodo della crema broccoli e ripetete sino a esaurire, terminando con una velatura finale di crema, parmigiano e le nocciole rimanenti a copertura finale.
  • Cospargete con le nocciole rimanenti sulla superficie e infornate a 180°C per 30-40 minuti, fino a che la superficie non diventa dorata e bolle leggermente ai bordi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.