La ricetta si contraddistingue per i suoi sapori caratteristici, che derivano dall’unione di ingredienti naturali come erbe spontanee e legumi. Il modo in cui viene gustata solitamente è in occasioni speciali, apprezzata per il suo sapore unico e la presentazione colorata.
- Risciacqua le sfoglie di pasta e stendile su un piatto da portata.
- Fa bollire l’amido di mais con il brodo vegetale e assaggia aggiungendo sale, pepe e noce moscata.
- Bagna le sfoglie di pasta con il besciamella, brodo vegetale e olio d’oliva.
- Completa il ripieno con le erbe spontanee, aggiungendo i legumi e i formaggi.
- Inforna il piatto per 20-25 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.