- I ceci secchi vengono messi a bagno la sera prima e poi lessati fino a quando non saranno morbidi.
- In una padella, si prepara un soffritto con aglio, olio e peperoncino, aggiungendo poi parti di peperoni secchi.
- Si aggiunge la polpa di pomodoro e si lascia insaporire per qualche minuto.
- I ceci sono poi incorporati al sugo, che viene lasciato cuocere per un tempo adeguato.
- In ultimo, si schiacceranno parzialmente alcuni ceci per creare una crema vellutata nel sugo.
- Nel frattempo, l’acqua bolle e la lagane viene cotta al dente.
- Poi la pasta viene girata con il sugo in modo che si amalgamino perfettamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.