La ricetta L’Acqua Cotta della Maremma e mia nonna Amossina è un’classicissima’ della zona toscana, in particolare della Maremma, tanto amata da mia nonna Amossina. Questo piatto, ricco di sapori freschi e genuine, è tipico delle festività e dei pranzi estivi, quando si risveglia il desiderio di gustare i prodotti freschi e genuini della terra.
Preparazione
- Taglia il pane toscano a dadini e tosta in forno.
- Soffriggi l’aglio, la cipolla e lo sedano in poco olio.
- Aggiungi le bietole, i pomodori e i pomodorini, e cuoci per pochi minuti.
- Unisci gli albumi, il parmigiano e il pepe, e lavora il tutto con una forchetta.
- Aggiungi le uova, le spinaci e la nepitella, e mischia bene.
- Aggiungi il brodo e cuoci il tutto fino a raggiungere la giusta consistenza.
- Servi il piatto con i dadini di pane tostato e una spolverata di parmigiano.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.