La tira è un piatto tipico della mia città natale, Cairo Montenotte, conosciuto e amato da generazioni. Questo panino con salsiccia è un gusto unico, ricco di sapore e di storia. La leggenda narra che la tira sia nata durante il periodo napoleonico, quando i soldati francesi, dopo la battaglia di Millesimo, si fermarono in città in cerca di cibo. La popolazione locale, desiderosa di aiutare i soldati, preparò questo delizioso panino per loro, che è diventato in seguito un simbolo del paese.
Per preparare la tira, iniziamo con l’impasto: in una ciotola mettiamo 500 gr di farina (semola e farina 00), 300 gr di pasta per salsiccia e un pizzico di sale. Mescoliamo bene tutti gli ingredienti fino a quando non si forma una palla abbastanza compatta. Transferriamo l’impasto sulla spianatoia e iniziamo a fare le pieghe per incorporare aria. Formiamo una palla e la lasciamo lievitare per circa 15/20 minuti.
- Trasferiamo l’impasto e lo stendiamo sulla superficie lavorata.
- Copriamo con la pasta di salsiccia e chiudiamo formando dei filoncini di circa 20 cm.
- Levitiamo le tire per circa 1 ora coperte con pellicola lontano da correnti d’aria.
- Cuciniamo in forno caldo a 180° per 15 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.