Ingredienti per La teglia giusta per ogni ricetta come sceglierla
- agretti
- albumi
- biscotti
- burro
- cacao
- carciofi
- carne
- farina
- fiori di zucca
- fragole
- melanzane
- mele
- noci
- pan di spagna
- patate
- pesce
- pollo
- salmone
- uova
- verdure
- zucchero
- zucchine
Preparazione della ricetta
Come preparare: La teglia giusta per ogni ricetta come sceglierla
Questo piatto è un classico della tradizione culinaria italiana, originario della campagna toscana. Il sapore piccante degli agretti e le verdure associate creano un’unione di sapori che caratterizza questo piatto. Solitamente viene gustato in estate, quando gli agretti sono in piena stagione e accompagnati da insalate di verdure fresche.
Agli ingredienti seguono delle possibili varianti a seconda del sapore che vuoi conferire al tuo piatto e per chi vuole preparare una variante del piatto si rimanda alla specifica sezione di ricetta.
- Preparare la teglia è il primo passo, scegli una teglia adeguata ai bisogni di ogni ricetta: ad esempio, una teglia da forno leggera per i dolci, una teglia in bronzo per le verdure o una teglia di ghisa per una cottura più profonda.
- Scegliere il materiale in cui realizzare la teglia, anche per la preparazione di questo piatto è importante che la teglia funzioni per scopi diversi solo perché la composizione del piatto passa per ingredienti delicati come ad esempio il pesce salmone.
- The tipo di cottura richiesto dalla ricetta sarà determinante per scegliere la teglia giusta, ad esempio una teglia per il forno sarà quella adatta anche se è indicata per cucinare un piatto per così dire lento che passa per ingredienti da cotto lento come la carne.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.