La maionese vegana (senza uova) con yogurt, curcuma e erbette

Per realizzare la ricetta La maionese vegana (senza uova) con yogurt, curcuma e erbette nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

La maionese vegana (senza uova) con yogurt, curcuma e erbette

Ingredienti per La maionese vegana (senza uova) con yogurt, curcuma e erbette

curcumaerbe aromatichefinocchietti selvaticilimemaionesemiele di acaciaolio d'oliva extra-verginepepe verdepeperoniprezzemolosalesedanosenapesoiayogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: La maionese vegana (senza uova) con yogurt, curcuma e erbette

è una ricetta deliziosa e innovativa che trova origine nella cucina vegetariana e vegana.

Questa creazione rappresenta una reinterpretazione classica della maionese, storicamente realizzata con uova, in un contesto vegano e più salutista. Caratteristica distintiva di questa ricetta è l’impiego di yogurt e curcuma in combinazione con erbette fresche per un gusto unico e inconfondibile.

Il sapore dominante della curcuma si sposa perfettamente con il dolce profumo del prezzemolo, il sapore intenso dell’aglio e i sapori freschi dei finocchietti selvatici. Questo condimento può essere servito come guarnizione o miscelato con piatti a base di verdure, in un contesto contemporaneo e salutista.

  • Preparare il sedano e il prezzemolo tagliandoli finemente con le foglie fresche e metterli da parte per la successiva parte del procedimento.
  • In seguito, sbattere con la frusta elettrica lo yogurt con un filo d’olio d’oliva e le erbe precedentemente tagliate, fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  • Aggiungere sul mixer uno spicchio di aglio, sbattendo sempre in modo costante e in profondità la miscela.
  • Unire il miele di acacia, il succo del lime, aggiungere il pepe verde e un cucchiaio di maionese vegana già pronta e mischiare in senso circolare.
  • Continuare sbattendo il tutto finché la miscela sia compatta e ben miscelata.
  • Infine, insaporire il condimento con un cucchiaio di senape e un pizzico di sale. Terminate eventualmente con un ciuffo di erbe fresche (prezzemolo, sedano, sature, lime).

Per maggiori dettagli o varianti vai alla La maionese vegana (senza uova) con yogurt, curcuma e erbette**, ricetta.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.