La guacamole, salsina preziosa per gli aztechi

Per realizzare la ricetta La guacamole, salsina preziosa per gli aztechi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

La Guacamole, salsina preziosa per gli Aztechi

Ingredienti per La guacamole, salsina preziosa per gli aztechi

aglioavocadobasilicocipollacipollotticuminolimonimaionesepeperonipomodorisalespremuta di limonesucco di limoneyogurth

Preparazione della ricetta

Come preparare: La guacamole, salsina preziosa per gli aztechi

La ricetta La Guacamole, salsina preziosa per gli Aztechi si ispira a una tradizione antica, legata agli Ahuacatl degli Aztechi, e rivisita i sapori della Messico con accenti fruttati e freschi. Questo piatto, oggi reinterpretato in infinite maniere, combina l’umidità dell’avocado con note acide del limone e spezie che gli conferiscono rilievo. Ideale per antipasti o come accompagnamento croccante con Tortilla Chips, è un condimento da immergersi per godere del suo sapore cremoso, leggero e nutriente. La sua base è l’avocado, ricco di antiossidanti e grassi salutari, mentre varianti come l’aggiunta di yogurt o aglio ne arricchiscono la moderna interpretazione.

  • Tagliate a metà il piatto e privatele del nocciolo. Estrai la carne, sbucciatela e riducetela a cubetti piccoli.
  • Trascinate gli ingredienti nel frullatore o con un mixer, uniti a yogurt naturale, uno cucchiaio di spremuta di limone, sale, pepe nero e mezzo cucchiaino di cumino. Mescolate sino a ottenere una purea morbida.
  • Aggiungete l’aglio e il cipollotto precedentemente tritati, e incorporateoli con delicatezza a mano per non alterarne la consistenza. Assaggiate la composizione finale per regolare l’acidità con altro succo di limone, se necessario.
  • Serveste la Guacamole, salsina preziosa per gli Aztechi in un ciotola profonda, guarnita con un cucchiaio di cipollotti o un pomodoro a spicchi. Accompagnatela a scelta con tortilla chips croccanti e consumatela entro 24-48 ore, evitandone il riscaldo.
  • Opzionalmente, integrate un pizzico di basilico fresco per un tocco aromatico, o provate a sostituire lo yogurt con maionese se preferite una versione più cremosa – la ricetta lascia spazio a personalizzazioni ma mantenendo la base di aglio, limone e avocado.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight cremosi

    Porridge overnight cremosi


  • Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina

    Cheesecake ai fichi freschi senza cottura e senza gelatina


  • Frullato di kiwi

    Frullato di kiwi


  • Fagiolini e patate lesse

    Fagiolini e patate lesse


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.