- Immersi nel latte per diverse ore, o anche tutta la notte, 500 grammi di carne di manzo tagliata a pezzi regolari si preparano ad un ricco viaggio di sapori.
- Zucchine tagliate sottili vengono rosolate in una padella con un soffritto di cipolla e uvetta, condite con un filo d’olio: un inizio vellutato per incontrare sapori decisi.
- Un brodo agrodolce, ottenuto dalla cottura di un cippo di carne di manzo in acqua, arricchisce ulteriormente la ricetta.
- A questo punto, i ceci vengono rosolati con agrumi, coriandolo e un soffritto di olio:
- Ogni ingrediente viene in seguito grattugiato con la polpa dei limoni, insieme ai semi di due limoni.
- L’aglio, protagonista di questa insalata mista, viene aggiunto come condimento.
- Il pollo, o la carne tagliata a dadini, viene cotto in una padella con un filo d’olio, anticipando la cremosità finale di formaggio e semi di sesamo.
- Gli ultimi minuti di cottura vengono arricchiti con semi di sesamo e formaggio grattugiato, donando un tocco croccante e sapido.
- La preparazione dell’insalata mista, ricca di semi di sesamo, semi di sesamo ingrassati e zucchine, si fonde con il brodo, creando un matrimonio di sapori di rara eleganza.
- Un tocco di pane baguette, posizionato al centro del piatto, completa questo viaggio sensoriale.
- Preparare un latticello caldo, lasciato a liquido per un tempo considerevole.
- Infine, l’aggiunta del coniglio.
- Lo zucchero, e soprattutto un biscottino al sapore di noci extra nella insalata, creano un’inusuale sinestesia di sapori e odori.
- I semi di sesamo vengono cotti per circa dieci minuti, senza dividerli, e per quattro minuti per la preparazione del coniglio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.