Kreplach al brodo di gallina ristretto

Per realizzare la ricetta Kreplach al brodo di gallina ristretto nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Kreplach al brodo di gallina ristretto

Ingredienti per Kreplach al brodo di gallina ristretto

brodo di pollocarne cottacavolocipollafarinaformaggio cremosofrutta seccagallinagrano saracenograsso d'ocameleocapanna acidapatatepollopomodorirapesugo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Kreplach al brodo di gallina ristretto

La ricetta Kreplach al brodo di gallina ristretto rievoca tradizioni ebraiche orientali, in cui le paste ripiene simboleggiano l’arte del riciclo e l’ingegno culinario. I kreplach, piatto legato a festività e occasioni speciali, qui si distinguono per una versione moderna: il condimento al brodo ridotto, che esalta il sapore della carne di tacchino e il burro spezzaossa. La ricetta unisce calore di grasso e profondità di un brodo concentrato, servito con delicatezza ai triangoli di pasta morbida.

  • Preparare il brodo: bollire una gallina sventrata in acqua con cavolo, porri, garofano, timo, prezzemolo e alloro. Cuocere per 2 ore e mezza, filtrare e raffreddare.
  • Per il ripieno, far bollire il petto di tacchino, ridurlo in striscioline, e soffriggere con schmaltz (grasso d’oca), aggiungere patate tagliate a cubetti e tritare il tutto.
  • Impastare la pasta con farina, uova, sale e olio, lasciandola riposare per un’ora. Stendere la pasta sottile e ricavare quadrati da 7 cm.
  • Riempire ogni quadrato con un cucchiaino abbondante di ripieno, ripiegare in triangolo e chiudere premendo i bordi.
  • Ridurre il brodo in una pentola fino a ottenere una quantità simile a un bicchiere. Cuocere i kreplach in acqua salata a metà cottura.
  • In una padella, mescolare il brodo ristretto con il schmaltz, riscaldare fino a completo assorbimento. Aggiungere i kreplach e farli asciugare.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata estiva con fagiolini

    Insalata estiva con fagiolini


  • Fregola sarda ai frutti di mare

    Fregola sarda ai frutti di mare


  • Carote e fagioli al pomodoro

    Carote e fagioli al pomodoro


  • Come fare lo yogurt a casa

    Come fare lo yogurt a casa


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.