- Preparare il brodo: bollire una gallina sventrata in acqua con cavolo, porri, garofano, timo, prezzemolo e alloro. Cuocere per 2 ore e mezza, filtrare e raffreddare.
- Per il ripieno, far bollire il petto di tacchino, ridurlo in striscioline, e soffriggere con schmaltz (grasso d’oca), aggiungere patate tagliate a cubetti e tritare il tutto.
- Impastare la pasta con farina, uova, sale e olio, lasciandola riposare per un’ora. Stendere la pasta sottile e ricavare quadrati da 7 cm.
- Riempire ogni quadrato con un cucchiaino abbondante di ripieno, ripiegare in triangolo e chiudere premendo i bordi.
- Ridurre il brodo in una pentola fino a ottenere una quantità simile a un bicchiere. Cuocere i kreplach in acqua salata a metà cottura.
- In una padella, mescolare il brodo ristretto con il schmaltz, riscaldare fino a completo assorbimento. Aggiungere i kreplach e farli asciugare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.