Originaria della Grecia, questa torta alle noci è conosciuta per i sapori intensi e delicati, che si fondono insieme creando un’esperienza gustativa unica: la cannella e il garofano si incontrano con la ricchezza del miele e la profumazione del brandy e del cognac, donando a ogni morso un tocco di storia e tradizione. Solitamente, la ricetta Karidopita viene servita in occasioni speciali come matrimoni e celebrazioni di compleanni.
- Pesare e setacciare la farina 00 e la farina di mandorle.
- In una ciotola, lavorare il burro con lo zucchero e le uova fino a ottenere un composto omogeneo.
- Aggiungere la cannella, il garofano, l’estratto di vaniglia e il sale.
- Unire il cognac e il brandy.
- Aggiungere le noci tritate e il miele.
- Mescolare il tutto con cura.
- Imburrare uno stampo per torte.
- Versare il composto nello stampo.
- Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 40-50 minuti.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.