- Prepara il pesto alla genovese frullando foglie di basilico, frutta secca preferita (noci, anacardi o arachidi), olio extravergine e parmigiano (sostituibile con formaggio vegan se desiderato), aggiungendo l’olio a filo per ottenere una consistenza cremosa.
- Con il mixer, unisci i ceci cotti, il succo di limone e due cucchiai del pesto appena preparato, amalgamando bene per ottenere una base liscia e uniforme.
- Aggiungi acqua a filo per regolare la densità, fino a raggiungere la consistenza desiderata.
- Decorare con foglie fresche di basilico tritate e, opzionalmente, due pomodorini secchi sminuzzati per un tocco di acidità e leggerezza.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.