Ingredienti per Involtini primavera con carne
- carne di maiale macinata
- carote
- cavolo cappuccio
- farina
- maiale
- olio
- olio di semi
- pasta fillo
- sale
- salsa di soia
- scalogno
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini primavera con carne
La ricetta *Involtini primavera con carne* è originaria dell’Italia settentrionale e fa parte della tradizione gastronomica nostrana, a volte anche estesa al pieno inverno. Questi *involtini* sono un piatto caratterizzato da sapori freschi e leggermente asciutti caratterizzati da una ricca base di carne macinata di maiale.
Descriviamo come preparare questi sontuosi e saporiti *involtini*, ricchi di idee su preparazione, piccoli accorgimenti e innovazioni per rendere ancor più attraente questo *piatto*, tanto caro in tutte generazioni.
Per preparare gli *involtini* primavera con carne occorre seguire questi passaggi fondamentali:
- Trancia a cubetti sottili le carote.
- Quindi sode la cavolfiore in acqua minerale per evitare troppi zuccheri.
- Prepara uno scalogno tritato e sbollenta la carne in olio con sale verso la fine del preparo.
- Con un setaccio, mescola bene fino a quando non si è ottenuto un impasto coerente, perfettamente commise e non succulento.
- Pieni ogni foglio di pasta fillo senza esagerare, a meno che non sia per ben bene ben disteso sul piano lavabile.
- Assicurati di esaudire le tue carni senza chiuderle troppo forte per non esplodere.
- Pasta tutti a tempie, poi in fria di grasso fustiglia, si ponga già tagliato. Salare il filetto in fria sulla freddura del condimento avanzato, per poter poi gratinare.
Quando inizierai è tutto finito, semplicemente cospargi di salsa di soia un soffrittto d’olio con scalogno grattugiato e grattugiato per insaporire ulteriormente. Finalmente, un impiattamento con olio a spruzzo potente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.