Involtini di cavolo verza e riso

Per realizzare la ricetta Involtini di cavolo verza e riso nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di cavolo verza e riso

Ingredienti per Involtini di cavolo verza e riso

agliobrodo vegetalecarotecavolo verzacipollacoste di sedanoolioparmigianopeperoncinopomodoripomodori pelatiprezzemoloriso carnarolisalesalsa di pomodorosedanoverze

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di cavolo verza e riso

La ricetta Involtini di cavolo verza e riso è un piatto ricco di saporità e genuinità. L’equilibrio tra il sughetto di pomodoro, il riso carnarolo cotto in brodo e il cavolo tenero dà vita a un primo originale, adatto a conquistare palati curiosi. Il tocco dolce e amarognolo della verdura, unito all’acidità dei pomodori e all’aroma dello speck del Parmigiano, rende i Involtini di cavolo verza e riso versatile e gustoso. Serviti tiepidi o caldi, sono ottimi per pranzi raffinati o cene casalinghe bilanciate.

  • Prepara il brodo vegetale utilizzando sedano, carota, cipolla e una foglia di prezzemolo.
  • Realizza una salsa di pomodoro con olio, aglio, peperoncino (se desiderato), passata di pomodoro, sale e prezzemolo tritato.
  • Cuoci la salsa a fuoco lento per 15 minuti, assicurandoti di mescolarla periodicamente.
  • Stacca 12 foglie di cavolo, lavale e rimuovi delicatamente la costa esterna per agevolare l’arrolo.
  • Porta a ebollizione acqua salata e cuoci le foglie per 8 minuti; scolale e lasciale raffreddare.
  • Cucina il riso carnaroli nel brodo vegetale per 14 minuti, terminando la cottura in padella con olio extravergine e 80g di Parmigiano.
  • Riempisci ogni foglia di cavolo con il riso condito, arrola i bordi esterni verso l’alto per formare un involtino compatto.
  • Distribuisci la salsa di pomodoro in una teglia, colloca gli involtini e copri con il resto del condimento e i 60g di Parmigiano rimasti.
  • Inforna a 180°C in forno ventilato per 40 minuti, finché la superficie non risulterà dorata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.