Involtini di arista alle mele

Per realizzare la ricetta Involtini di arista alle mele nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Involtini di arista alle mele
Category secondi piatti

Ingredienti per Involtini di arista alle mele

  • formaggi
  • mele rosse
  • olio
  • sale
  • speck
  • vino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Involtini di arista alle mele

La ricetta Involtini di arista alle mele** si origina dalle tradizioni sapienti della cucina europea, in particolare dall’Austria e dalla Germania, dove l’arista è considerato un ingrediente di spicco per preparare piatti salati e dolci. La giusta combinazione dei sapori asciutti e piacevoli del vino bianco, uniti alla bontà dei formaggi e alle mele rosse, rende questi involtini un’ottima scelta per un pasto completo. Solitamente viene gustato in stagioni fredde, intorno al periodo di Natale, oppure come colazione intesa al bistrò. La ricetta è molto apprezzata dai palati più raffinati. Se hai l’occasione di presentarla a una cena, sarà sicuramente un merito.

  • Comincia tagliando l’arista in strisce sottili, poi mettila in una ciotola insieme con lo speck e un pizzico di sale. Mescola bene per incastonare in modo uniforme dal sale nel peperone.
  • Riempi con particolare cura le strisce di arista con questo composto.
  • Assegna ogni involtino in una ciotola una porzione di formaggio tritato mista con l’olio d’oliva.
  • Cocci un venticinquesimo di vino bianco in un padellino.
  • Quando il vino bianco inizia a frigere, una volta irraggiunta la giusta temperatura metti l’altra faccia dell’involto così da permettere il formaggio in coticeria se sarà necessario; termina la cottura tra i 6 8 minuti.
  • Schiaccia le mele con la forchetta prima di cuocer le mele cotizeranno in farina.
  • Mischia un paio di cucchiai di olio e un cucchiaio di zucchero in una ciotola.
  • Disponi il vino aspettando che raggiungano l’intensità desiderata, quindi riempe l’involto a cottura ultimata.
  • Completami di pane rosso.
  • Elimina ogni singolo involto a posto in un vassoio ricoperti con le mele e spolvera di fiocchetti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.