Ingredienti per Involtini d’autunno (per 4)
- aceto balsamico
- cardi
- cavolo verza
- glassa
- lasagne
- olio
- olio d’oliva extra-vergine
- porri
- prosciutto cotto
- sottilette
Preparazione della ricetta
Come preparare: Involtini d’autunno (per 4)
Il contesto in cui viene gustata questa ricetta è spesso quello di una cena in famiglia o con amici, dove si vuole condividere un piatto caldo e saporito. I sapori caratteristici di questa ricetta sono il risultato dell’unione di ingredienti freschi e di alta qualità, come l’olio d’oliva extra-vergine e l’aceto balsamico, che donano un tocco di eleganza al piatto.
Per preparare gli Involtini d’autunno, inizia sciogliendo il burro in una padella e aggiungendo l’olio d’oliva, poi soffriggi i porri e il cavolo verza fino a quando non sono teneri.
- Aggiungi i cardi e il prosciutto cotto, mescolando bene per combinare gli ingredienti.
- Stendi le lasagne e distribuisci il composto di verdure e prosciutto cotto su ogni lasagna, lasciando un bordo senza ripieno.
- Arrotola le lasagne e mettile in una teglia, coprendole con la glassa e il formaggio grattugiato.
- Infine, aggiungi un filo d’olio d’oliva e un po’ di aceto balsamico per dare un tocco di sapore in più.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.