Insalata di riso, trucchi, consigli e idee

Per realizzare la ricetta Insalata di riso, trucchi, consigli e idee nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di riso, trucchi, consigli e idee
Category Primi piatti

Ingredienti per Insalata di riso, trucchi, consigli e idee

  • feta
  • lime
  • limoni
  • mozzarella di bufala
  • olio
  • olive verdi
  • pomodorini
  • riso basmati
  • sale
  • semi di cardamomo
  • tonno
  • vino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di riso, trucchi, consigli e idee

La ricetta Insalata di riso, trucchi, consigli e idee nasce dalla necessità di utilizzare al meglio i cibi avanzati, soprattutto durante l’estate. La tradizione contadina prevedeva l’inserimento in insalata di riso di quello che trovava posto in frigorifero: verdure di stagione, carni avanzate, legumi, formaggio… La particolarità di questo piatto risiede nella sua versatilità e nella semplicità di preparazione. L’Insalata di riso, solitamente fredda, è perfetta come pranzo leggero, spezza-fame o contorno per un pasto alla brace.

  • Cuoci il riso basmati in abbondante acqua salata, seguendo le istruzioni sulla confezione.
  • Lava i pomodorini e tagliali a metà.
  • Taglia a cubetti la feta e la mozzarella di bufala.
  • Scolate il tonno e sbriciolatelo con una forchetta.
  • Sbuccia i limoni e taglia uno dei due in spicchi; sprema entrambi i limoni per ottenere il succo.
  • Spalma una foglia di carta da forno ed appoggia sopra i limoni in spicchi, concedendo loro spazio tra loro. In un centro cottura assicurati che gli spigoli siano ben puliti, posiziona il foglio con i limoni e cuoci a 180° per 10 minuti. Dopo tali tempi, spennella le scorze dei limoni con un filo d’olio.
  • In una ciotola capiente, mescola il riso cotto con i pomodorini, la feta, la mozzarella, il tonno e le olive verdi.
  • Condisci con olio, succo di lime e limone, sale e semi di cardamomo.
  • Mescola delicatamente e lascialo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Panna cotta ai fiori di sambuco, un dessert profumato

    Panna cotta ai fiori di sambuco, un dessert profumato


  • Bevanda con aloe e mirtilli, un concentrato di salute

    Bevanda con aloe e mirtilli, un concentrato di salute


  • Maccheroncini con scampi e fiori di zucca, un primo unico

    Maccheroncini con scampi e fiori di zucca, un primo unico


  • Cocktail lacroix con guava e ananas, un drink rinfrescante

    Cocktail lacroix con guava e ananas, un drink rinfrescante


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.