Una classica insalata di polpo e patate, gustosa e leggera, ideale come antipasto ma anche come secondo. Un piatto che potrete servire anche nelle occasioni di festa e nei pranzi con gli ospiti, poiché si può preparare in anticipo. La ricetta è semplicissima, basta seguire qualche piccolo accorgimento perché il polpo divenga bello tenero una volta cotto.
Per la preparazione del polpo, inizia a bollire una pentola grande di acqua con mezzo bicchiere di vino bianco, la cipolla sbucciata, l’alloro e il sedano. Quando l’acqua bolle, immergete i tentacoli del polpo tenendolo per la testa, e andate su e giù per 3-4 volte, in modo che si arriccino. Dopo questa operazione, immergete totalmente il polpo, abbassate il fuoco al minimo e lasciate sobbollire a pentola coperta. Fate cuocere il polpo per circa 50-60 minuti, controllando con uno stecchino che sia ben tenero.
Nel frattempo, pulite le patate e fatele cuocere a vapore per 30-40 minuti, a seconda della grandezza, poi pelatele e tagliatele a pezzetti. In alternativa, potete lessarle in acqua bollente.
Scolate il polpo e, se volete, levate un po’ di pelle dalla testa, quindi tagliatelo a pezzetti e mettetelo in una ciotola. Conditelo con aglio tritato, prezzemolo, sale, pepe e un’emulsione di olio evo e limone. Aggiungete anche le patate e una manciata di olive taggiasche se le gradite.
Conservate la vostra insalata di polpo e patate in frigorifero, poi servitela a temperatura ambiente o fredda. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.