- Pulite e lavate il pesce, togliendo le interiora, le cartilagini, il rostro e l’occhio della seppia e dei totani, e sgusciate i gamberi.
- Mettete a bollire in una pentola capiente abbondante acqua con il sedano, la carota e la cipolla, quando avrà bollito per qualche minuto immergetevi la seppia con i suoi tentacoli.
- Fatela cuocere coperta a fuoco basso per circa 35-40 minuti, aggiungete poi nella pentola i totani e, dopo una decina di minuti, i gamberi.
- Lasciate passare altri 5 minuti, dopo di ché spegnete il fuoco e togliete dalla pentola il pesce.
- Passatelo sotto un getto di acqua fredda per bloccare la cottura e tagliate la seppia e i totali a listarelle, i gamberi potete tagliarli a metà o lasciarli interi.
- Mettete tutto in una ciotola abbastanza grande e aggiungete il surimi tagliato a rondelle.
- Condite l’insalata di mare con olio, sale, pepe, qualche goccia di succo di limone, l’aglio tritato e il prezzemolo e mescolate bene.
- Coprite il recipiente e fate riposare in frigorifero per almeno un paio d’ore.
- Nel frattempo lessate il farro in acqua bollente per 35 minuti circa, salando solo verso fine cottura.
- Trascorso il tempo, scolatelo e fatelo raffreddare.
- Mescolate infine il farro all’insalata di mare, se necessario aggiustate di sale e servite fresco o a temperatura ambiente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.