Insalata di farro fantasia

Per realizzare la ricetta Insalata di farro fantasia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Insalata di farro fantasia

Ingredienti per Insalata di farro fantasia

carciofini sott'oliocarotecipollafarrolimonioliooriganopepepeperoniprezzemolosalesedanotonno sott'olio

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata di farro fantasia

La ricetta Insalata di farro fantasia è un piatto ricco di sapori mediterranei, dove i sapori salmastro del tonno si abbracciano con le note dolci degli ortaggi in salamoia. Leggera ma nutriente, si gusta freddissima come piatto unico o accompagnandola con un’insalata verde o pane tostato.

**

  • Sciacquate il farro perlato (280 g) e ponetelo in una pentola, aggiungete acqua fredda, un gambo di sedano, una carota e una cipolla di Tropea. Portate a bollore e cuocete per 30 minuti dopo l’inizio del bollore, aggiungendo il sale solo alla fine.
  • Scolate il farro e lasciatelo raffreddare completamente.
  • Nella ciotola capiente, unite il farro raffreddato con 70 g di peperoni in agrodolce a listarelle, 50 g di carciofini sott’olio affettati, 2 lattine di tonno sott’olio sgocciolate, un ciuffo di prezzemolo tritato, e i pezzetti di cipolla e carota già cotti.
  • Condite con sale, pepe e origano, aggiungete il succo di mezzo limone e l’olio extravergine q.b. Misurate tutti gli ingredienti, mescolate delicatamente e servite.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


  • Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi

    Prodotti del mese a base vegetale: speciale vacanza sulle alpi francesi e riflessioni di una vegana che riesce ad adattarsi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.