Preparazione
- Lavate bene il rognone e mettetelo in acqua fredda cambiandola continuamente finchè non sarà chiara. Aggiungete 2 limoni spremuti e lasciateli “a guazzo” tutta la notte, questo servirà a spurgarlo eliminando l’odore pungente.
- Al mattino riprendete il rognone e tagliatelo con un coltello ben affilato, cercando di togliere le filettature e il canalino, ricavandone dei bocconcini.
- Fate un trito di erbe (salvia, rosmarino, alloro) e di cipolla e mettetelo a rosolare con 2 cucchiai di olio. A questo punto versate la carne e lasciatela insaporire e intenerire a fuoco dolce, aggiungendo acqua bollente se necessario.
- Cuocete per circa 15 minuti.
- A parte, nel Bimby, fate la vostra polenta con acqua, sale e olio. Portate a ebollizione, poi aumentate la velocità e cuocete per 40 minuti.
- Versate la polenta nel piatto come base e aggiungete un goccio d’olio. Guarnite con lo spezzatino di rognone.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.