Il mio pan brioche gastronomico

Per realizzare la ricetta Il mio pan brioche gastronomico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

IL MIO PAN BRIOCHE GASTRONOMICO

Ingredienti per Il mio pan brioche gastronomico

albumiburrofarinalattelievito di birrapanesaleuovazucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il mio pan brioche gastronomico

La ricetta del pan brioche è un classico della tradizione gastronomica italiana, tipica delle aree rurali del nord Italia. Questo panino soffice e leggero, da consumare preferibilmente tiepido o caldo, è una delizia per il palato, grazie ai suoi sapori naturali ricchi e decisi. Solitamente viene servito come spuntino o come accompagnamento a piatti tipici della cucina contadina.

Ingredienti: albumi, burro, farina, latte, lievito di birra, pane, sale, uova, zucchero

  • Prepara un impasto con la farina, il lievito di birra, il sali e il latte, lasciandolo riposare per almeno un’ora.
  • Metallo gli albumi di tre uova in una ciotola raffreddata.
  • Sciogli il burro punto e burro in 300g di farina insieme con lo zucchero e amalgama per bene.
  • Scola gli albumi e aggiungilo per bene ai pasticcini precedentemente mescolati.
  • Stendi l’impasto fino a quando raggiungerà 2-3 centimetri di spessore.
  • Spiedi il composto con forma di cerchio di 15 cm di diametro.
  • Sfornello un forno a 180°C con un cesto con carta forno al suo interno.
  • Piegare gli immobili laterali per metà per formare di nuovo un triangolo e sfoglialo nel cerchio precedente
  • Posiziona il cerchio all’interno del ciuffo, coprendolo per bene, e cuoci in forno per circa 25-40 minuti
  • Stai attento che non sarà liscio quando abbia già uno tono di colore, cionondimeno non sarai più crudo se guarderai alla maturità dentro il suo interno

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Stufato di verdure e salsiccia

    Stufato di verdure e salsiccia


  • Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato

    Insalata di arance e malva, un contorno il dolce e il salato


  • Insalata di riso mais e pesto

    Insalata di riso mais e pesto


  • Pasta al tonno

    Pasta al tonno


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!