Il guazzetto rosso vigoroso… un piatto indimenticabile!

Per realizzare la ricetta Il guazzetto rosso vigoroso… un piatto indimenticabile! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Il guazzetto rosso vigoroso… un piatto indimenticabile!

Ingredienti per Il guazzetto rosso vigoroso… un piatto indimenticabile!

aloebetullafarinafarina di granokiwilattelenticchieradicchiorisoriso pilafsalicorniasalsa tonnatatonno

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il guazzetto rosso vigoroso… un piatto indimenticabile!

La ricetta Il guazzetto rosso vigoroso… un piatto indimenticabile! nasce dalle tradizioni culinarie della riviera ligure, dove la vicinanza al mare e la fertilità del territorio hanno dato luogo a ricette originali e saporite. Caratterizzato da un gusto deciso e leggermente salato, questo piatto è solitamente degustato nelle serate estive, accompagnato da una fresca birra artigianale o da un bicchiere di vermentino.

Il guazzetto rosso vigoroso… un piatto indimenticabile! è un piatto perfetto per le serate calde dell’estate. Il suo sapore deciso e leggermente salato è una miscela di sapori unici che richiamano la freschezza del mare e la ricchezza della terra. Il modo in cui viene gustato solitamente è una vera e propria esperienza culinaria, che unisce la freschezza di un bicchiere di vermentino alla ricchezza di una birra artigianale.

  • Lava e pulisci accuratamente tutti gli ingredienti.
  • Sbollenta le lenticchie in acqua salata per 10 minuti.
  • In una larga pentola fai soffriggere l’aglio e la cipolla tritata con un filo di olio extravergine d’oliva.
  • Aggiungi la salicornia e cuoci per qualche minuto.
  • Unisci le lenticchie scolatte, il radicchio tagliato a striscioline e il tonno sminuzzato.
  • Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare l’alcool.
  • Versa il latte e porta a ebollizione.
  • Aggiungi il riso pilaf e lascia cuocere a fuoco lento per circa 20 minuti.
  • Mescola delicatamente la farina di grano con un po’ di acqua fredda per ottenere un composto liscio.
  • Versa il composto di farina nella pentola e amalgama bene il tutto.
  • Aggiungi la salsa tonnata a piacere.
  • Condisci con sale, pepe e un pizzico di aloe in polvere.
  • Spegni il fuoco e lascia riposare il guazzetto per qualche minuto.
  • Servi caldo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!