Il gatto bonny e .. il ciambellone ai frutti di bosco

Per realizzare la ricetta Il gatto bonny e .. il ciambellone ai frutti di bosco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Il gatto Bonny e .. il ciambellone ai frutti di bosco

Ingredienti per Il gatto bonny e .. il ciambellone ai frutti di bosco

coccolefarinafecola di patatefrutti di boscolatte di risolievito vanigliatoolio di semi di girasolesalezucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Il gatto bonny e .. il ciambellone ai frutti di bosco

La ricetta Il gatto Bonny e .. il ciambellone ai frutti di bosco è un piatto unico e delizioso che si è diffuso in diverse regioni. Il ciambellone ai frutti di bosco è un klasico della tradizione culinaria italiana, solitamente gustato durante le feste e le ricorrenze, come ad esempio a capodanno o durante le vacanze estive.

Preparato con ingredienti semplici ma di alta qualità, questo ciambellone è popolato di frutti di bosco freschi e ha un sapore intenso e caratteristico. È perfetto per accompagnare il tè o il caffè e per cene con gli amici.

Preparazione

  • Mescola insieme le coccole, la farina e la fecola di patate.
  • In un’altra ciotola, unisci i frutti di bosco, il latte di riso, il lievito vanigliato, l’olio di semi di girasole, il sale e lo zucchero di canna.
  • Ambidue le misture ottenute precedentemente unite insieme fino a formare un composto omogeneo.
  • Versa il composto nella forma del ciambellone e cuoci in forno a 180°C per circa 35/40 minuti.
  • Una volta cotto, lascia raffreddare il ciambellone prima di servirlo.
  • Regala con maggiore soddisfazione e gioia alla tua famiglia e amici.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!

    Gli abbinamenti di un buon Parmigiano Reggiano!


  • Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché

    Melanzane ripiene: piatto classico che ha il suo perché


  • Pasta frolla con farina di canapa

    Pasta frolla con farina di canapa


  • Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale

    Rosolio alla malva e santoreggia: un liquore molto speciale


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.