- Per preparare il tahin, tosta i semi di sesamo in padella a fiamma bassa, girandoli spesso, poi frullali con un frullatore ad immersione, aggiungendo un po’ alla volta l’olio di semi di sesamo e aggiustando di sale fino ad ottenere una crema omogenea.
- Pulisci i ceci e mettili a bagno per tutta la notte in tre tazze d’acqua, poi lessali per un paio d’ore in abbondante acqua, schiumandoli al bisogno, fino a che diventeranno molto morbidi.
- Una volta cotti, scola i ceci, lasciando da parte un po’ di acqua di cottura, poi frullali aggiungendo un po’ dell’acqua fino ad avere un purè denso.
- Aggiungi l’olio d’aglio, preparato schiacciando e riscaldando 2 spicchi d’aglio in padella con dell’olio, ma senza friggerlo, e poi filtrando il tutto.
- Aggiungi e mescola il resto dei sapori, come il burro di sesamo, il succo di limone e il sale, regolando con l’acqua fino ad ottenere un composto cremoso e liscio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.