Halva al pistacchio

Per realizzare la ricetta Halva al pistacchio nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Halva al pistacchio
Category dolci

Ingredienti per Halva al pistacchio

  • aglio
  • arance
  • cioccolato
  • crema di sesamo
  • pistacchi
  • sciroppo
  • semi di sesamo
  • succo di limone
  • vaniglia
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Halva al pistacchio

La ricetta Halva al pistacchio è un dolce tipico del Medio Oriente, dove i sapori intensi e profondi si fondono in un’unica creazione. Questo piatto originario delle terre arabe e turche, si caratterizza per i suoi accenti di sesamo, cioccolato e aglio, che creano un’armonia unica e inaspettata. Solitamente gustato in occasioni speciali e festività, il Halva al pistacchio è un dolce da non perdere.

  • Tritare i pistacchi in modo grossolano e metterli da parte.
  • Sbucciare le arance e tagliarle a fette sottili, eliminando i semi e le bucce.
  • Mescolare in un recipiente la crema di sesamo, lo sciroppo, lo zucchero e il succo di limone, fino ad ottenere un composto liscio e denso.
  • Aggiungere il cioccolato tritato e l’aglio sbucciato e schiacciato, mescolando bene.
  • Unire la vaniglia e i semi di sesamo tritati, mescolando fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Mettere il composto in un contenitore e lasciarlo raffreddare per almeno 2 ore.
  • Una volta raffreddato, tagliare il Halva al pistacchio a cubetti e servire.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!