Grissini stirati con pasta madre

Per realizzare la ricetta Grissini stirati con pasta madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

Grissini stirati con pasta madre

Ingredienti per Grissini stirati con pasta madre

farina 00maltomieleolioolio d'oliva extra-vergineorzosalesemola di grano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini stirati con pasta madre

La ricetta Grissini stirati con pasta madre è una versione rinnovata dei tradizionali bastoncini torinesi, realizzati con lievito naturale per un risultato croccante e aromatico. Questo piatto da aperitivo o accompagnamento combina semplicità e soddisfazione culinaria: la pasta, leggermente salata con il gusto delicato del malto o del miele, si trasforma in bastoncini snelli e rugiadosi, simili ai “piccoli bastoncini” ammirati anche da Napoleone. La preparazione, pur apparentemente delicata, è accessibile grazie a technique manuale come lo stirare a mano la pasta, un gesto che richiede poche dexterità ma restituisce una textura unica e una lunga conservazione. Ideale per sperimentatori e amanti della pasta madre, questi grissini sono anche un modo creativo per utilizzare lievito in eccesso.

  • Miscela farina 00, malto (o miele), sale, olio e acqua finché si formi un impasto liscio, lavorandolo per 8-10 minuti.
  • Forma un rettangolo di pasta di 30×10 cm su una superficie spolverizzata con semola di grano duro.
  • Copri con un canovaccio e lascia lievitare 2 ore in un ambiente caldo.
  • Taglia la pasta in bastoncini sottili con un coltello a lama larga o un tarocco.
  • Afferra ciascun bastoncino a metà, stiralo delicatamente allungandolo con movimenti lenti e uniformi, evitando rotture.
  • Poggiali su una pizza preriscaldata, spaziandoli di 1 cm.
  • Pennella con olio d’oliva extra vergine prima di infornare.
  • Cuoci a 200°C con ventilatore per 18-20 minuti, fino a una colorazione dorata.
  • Lascia raffreddare del tutto prima di conservare in un contenitore ermetico.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Gelato biscotto alla nutella

    Gelato biscotto alla nutella


  • Polpette di melanzane al forno

    Polpette di melanzane al forno


  • Muffin ai mirtilli

    Muffin ai mirtilli


  • Treccione bigusto melanzane e würstel

    Treccione bigusto melanzane e würstel


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!