Grissini stirati

Per realizzare la ricetta Grissini stirati nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.

GRISSINI STIRATI
Category pizze e rustici

Ingredienti per Grissini stirati

  • farina
  • farina di semola
  • grano
  • lievito
  • lievito di birra
  • malto
  • olio
  • orzo
  • sale fino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Grissini stirati

La ricetta GRISSINI STIRATI è un piatto tipico della tradizione italiana, particolarmente diffuso nella Regione Emilia-Romagna. Questo piatto di origine contadina è solitamente servito come antipasto e si caratterizza per il suo sapore salato e croccante, accompagnato da vari tipi di condimenti, come il formaggio grana o la salsa rustica.

GRISSINI STIRATI, prelibato piatto, è una degustazione che si concilia con un bicchiere di vino o di birra, grazie ai sapori profondi. Le variazioni di ricette si riflettono nelle aggiunte o sostituzioni, come ad esempio nocciole, semi di lino e molti altri. Se vorresti rendere il tuo piatto ancora più autentico, puoi raggiungere il massimo effetto utilizzando gli ingredienti locali ed evitando le sostituzioni.

  • Unisci 500 grammi di farina, 200 di farina di semola, 50 di orzo, 20 di grano, 3 grammi di sale e 1 cucchiaio di lievito in una ciotola capiente.
  • Mischia gli ingredienti secchi fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Aggiungi 3 cucchiai di olio d’oliva e 1 cucchiata di malto.
  • Miscela ulteriormente fino a quando il composto rilascia un odore aromatico.
  • Aggiungi circa 1 cucchiaio di lievito di birra e lavora gli ingredienti per almeno 5 minuti.
  • Abbandona la ciotola e lascia riposare per 2 ore circa, in posizione asciutta.
  • *Stira*: estendi la pasta con un forchettino e avvolgi il rettangolo su se stesso.
  • Taglia la pasta in boccone e disponi su teglie rivestite di carta a pesare.
  • Cucina in forno per 15-20 minuti a 200°C o 220°C in ventilato, fino a quando saranno duri e dorati.
  • *Assaggia* e controlla l’umidità.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Ricette con i piselli

    Ricette con i piselli


  • Torta di cipolle alla genovese

    Torta di cipolle alla genovese


  • La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,

    La mia pizza chetogenica di zucchine senza forno, nata per caso,


  • Wrap frittata

    Wrap frittata


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!