Gnocchi gorgonzola e peperoni

Per realizzare la ricetta Gnocchi gorgonzola e peperoni nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi gorgonzola e peperoni
Category Primi piatti

Ingredienti per Gnocchi gorgonzola e peperoni

  • aglio
  • erba cipollina
  • formaggio gorgonzola
  • gnocchi di patate
  • olio d’oliva extra-vergine
  • parmigiano
  • pepe
  • peperoni gialli
  • sale
  • zucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi gorgonzola e peperoni

Gnocchi gorgonzola e peperoni, Ricetta.

La ricetta Gnocchi gorgonzola e peperoni rappresenta un classico della cucina italiana, con i suoi sapori intensi e un’inconfondibile atmosfera autunnale. Si tratta di un piatto tipico della stagione calda, che conquista il palato con la sua sapiente combinazione di ricotta, formaggio gorgonzola e spezie locali, uniti ai teneri gnocchi di patate e alla freschezza dei peperoni gialli.

Un piatto che si presta a molte varianti e personalizzazioni a seconda delle esigenze degli ospiti, quindi ideale per essere consigliato anche da amici e parenti in visita. Lo si può gustare come secondo piatto, in un’atmosfera cordiale e rilassata.

  • Sbollita gli gnocchi. Riportali a ebollizione in acqua salata. Stabilisci il tempo di cottura a seconda della marca scelta.
  • In una padella, prepara i peperoni. Sovrali con il pepe e l’olio d’oliva extra-vergine. Lascia cuocere, bagnando l’eventuale restante soffritto dovuto a eventuali ‘bruciatori’.
  • Aggiungi l’erba cipollina e lasciala cuocere per alcuni minuti in modo che le varie erbette possiedano un aroma più consistente per il piatto.
  • A giunta la fine del processo di cottura, estraendo gli gnocchi dal recipiente caldo, unisci il peperone sbollentato, il gorgonzola, il parmigiano, l’olio, il sale e lo zucchero.
  • Mantieni un calore bassissimo. Cuoci aggiungendo al contorno l’aglio tritato finemente, mescolando tutti gli ingredienti nel recipiente.
  • Servisci.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Rosti di zucchine

    Rosti di zucchine


  • Tiramisù al cioccolato

    Tiramisù al cioccolato


  • Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone

    Semifreddo torta sbriciolata al mascarpone


  • Shilpildoq, lo stufato uzbeko

    Shilpildoq, lo stufato uzbeko


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!