Gnocchi e sfoglie di polenta avanzata, ricette che mi riportano all’infanzia

Per realizzare la ricetta Gnocchi e sfoglie di polenta avanzata, ricette che mi riportano all’infanzia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi e sfoglie di polenta avanzata, ricette che mi riportano all’infanzia

Ingredienti per Gnocchi e sfoglie di polenta avanzata, ricette che mi riportano all’infanzia

brodo vegetaleburrofarina di risonocciolenoce moscataoliopanna frescaparmigianopepepolentaporrisalespecktuorlo d'uovouova

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi e sfoglie di polenta avanzata, ricette che mi riportano all’infanzia

La ricetta Gnocchi e sfoglie di polenta avanzata, ricette che mi riportano all’infanzia, nasce dalla necessità di riutilizzare gli ingredienti in modo creativo, trasformando un alimento comune come la polenta in qualcosa di nuovo e saporito. La ricchezza del brodo vegetale, l’aroma del burro e dello speck, il sapore delicato delle noci e la nota speziata della noce moscata si fondono in un piatto caldo e confortante, perfetto per le fredde giornate autunnali. La ricetta italiana è spesso preparata in famiglia, diventando un simbolo di tradizione e amore.

  • Sciogli il burro in una pentola e aggiungi la farina di riso. Cuoci a fuoco basso mescolando continuamente per ottenere un roux liscio.
  • Versa gradualmente il brodo vegetale caldo, mescolando sempre per evitare grumi. Porta il composto a bollore e cuoci per qualche minuto fino a quando non si sarà addensato.
  • Aggiungi le noci, la noce moscata, il sale e il pepe. Mescola bene e togli dal fuoco.
  • Incorpora la panna fresca e il parmigiano grattugiato. Amalgama bene gli ingredienti per creare una crema liscia e vellutata.
  • Prepara le sfoglie di polenta avanzata tagliando la polenta cotta a rettangoli di dimensione desiderata.
  • Fai scaldare un filo d'olio in una padella e rosolare lo speck tagliato a dadini.
  • Aggiungi i porri tritati e cuoci fino a quando non saranno appassiti e morbidi.
  • In una ciotola, sbattere insieme i tuorli d'uovo, un filo d'olio e il sale.
  • Aggiungi le uova intere a un'altra ciotola e mescola bene insieme.
  • Disponi le sfoglie di polenta rosolate e ripiene di crema di noci in una pirofila.
  • Copri con le porzioni di impasto di gnocchi preparato con le uova e procedi alla cottura in forno a temperatura moderata.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Insalata di legumi

    Insalata di legumi


  • Frittata rustica

    Frittata rustica


  • Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina

    Pasta a choux, un’impasto fondamentale in cucina


  • Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura

    Flan di bietole, un modo insolito di mangiare questa verdura


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri "food blog amici" ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!