Il piatto è perfetto per una cena autunnale, gustata con un filo d’olio extravergine di oliva e una spolverata di parmigiano reggiano.
- Sbollentare la cipolla rossa e la zucca nel brodo vegetale.
- Scolare i ceci evelessucolarli in acqua fredda.
- Frullare il purè di zucca e cipolla. Aggiungere i ceci, la farina di ceci, la farina integrale, il rosmarino tritato e l’aceto balsamico.
- Impastare con le mani e formare i gnocchi.
- Cuocere gli gnocchi in acqua bollente salata.
- In una padella caldissezze aglio e olio, soffriggere sedano e porri.
- Aggiungere gli gnocchi e farli insaporire nel soffritto.
- Condire con sale e pepe.
- Guarnire con granella di nocciole tostate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.