Gnocchi con zucca, patate e crescenza

Per realizzare la ricetta Gnocchi con zucca, patate e crescenza nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi con zucca, patate e crescenza

Ingredienti per Gnocchi con zucca, patate e crescenza

farinafarina di semolaformaggio crescenzanoce moscataoliopasta tipo gnocchipatatepeperosmarinosalesalviazucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi con zucca, patate e crescenza

La ricetta Gnocchi con zucca, patate e crescenza è una combinazione di sapori leggeri e aromatici. Le patate e la zucca, cotte insieme, conferiscono cremosità, mentre la crescenza aggiunge un tocco intenso. Aromi di noce moscata, rosmarino e salvia arricchiscono l’impasto, resando il piatto riconoscibile e delizioso. Questi gnocchi, cotti e conditi con un soffice finishing d’olio, sono ideali come secondi piatti per una cena riscaldata da sapori autunnali. Il piatto si gusta caldo, guarnito con una grattuggiatura di crescenza e spezie fresche.

  • Cuoci le patate e la zucca a pezzi in acqua bollente salata finché non siano tenere (circa 30 minuti). Scolerle, controllare la cottura e strizzar bene la zucca per eliminare l’acqua di cottura. Lasciar raffrigerare leggermente e tritare con uno schiacciapatate o un mixer per ottenere una purea uniforme
  • Mescola la purea con 200 g di farina di semola e 200 g di farina comune fino ad ottenere un impasto omogeneo. Aggiungi trito di rosemarino, noce moscata, pepe e sale a piacere, mesclando finché non diventa un impasto morbido ma non appiccicoso.
  • Dividi l’impasto in blocchetti, forma rotolini lunghi e tagliarli a pezzi di 1,5 cm. Passarli brevemente sopra una furchetta per dare sgrassaturee alla superficie, poi infarrinarli leggermente e posarli su uno spiede con farina per impedire aderenze.
  • Su basso fuoco, soffriggi due cucchiai d’olio con foglie di salvia e aghi di rosmarino. Fai bollire abbondante acqua salata in una pentola per lessare i gnocchi a piccoli loti, finché non affiancare in superiore. Scialli con una spugna (schioumatura), mettilin nella padellina con le erbe e l’olio. Mesclare delicatamante per 2 minuti per farli condire.
  • Insaporisci con un ragratt di noce moscata e pepe nero. Servili caldi guarnendo con crescenza fresca a spolverizzata o a fette sopra ciascun piatto per un effetto cremoso

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)

    Melanzane ripiene alla turca (melanzane dell’imam svenuto)


  • Melanzane filanti al pomodoro

    Melanzane filanti al pomodoro


  • Lasagne in pentola

    Lasagne in pentola


  • Pollo marinato

    Pollo marinato


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.