Ingredienti per Gnocchi con funghi cardoncelli e mazzancolle
- aglio
- cognac
- funghi cardoncelli
- gnocchi di patate
- mazzancolle
- olio d’oliva extra-vergine
- pasta tipo gnocchi
- prezzemolo
- rosmarino
- zucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Gnocchi con funghi cardoncelli e mazzancolle
- Lava e pulisci i funghi cardoncelli, tagliandoli a fettine.
- Sguscia le mazzancolle e pulisci il corpo della coda.
- In una padella capiente, scalda un filo d’olio extravergine d’oliva. Aggiungi l’aglio tritato e soffriggi leggermente.
- Aggiungi i funghi cardoncelli e cuocili finché non saranno teneri e dorati.
- Sfuma la padella con il cognac e lascia evaporare l’alcool.
- Aggiungi le mazzancolle e cuocile per qualche minuto, fino a quando non saranno rosa.
- Nel frattempo, porta a bollore abbondante acqua salata e cuoci gli gnocchi al dente.
- Scola gli gnocchi e trasferiscili nella padella con i funghi e le mazzancolle.
- Mescola delicatamente il tutto e aggiusta di sale e pepe.
- Condisci con un pizzico di rosmarino tritato e guarnisci con prezzemolo fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.